Previsioni meteo di Venerdì 11/07/2025

Previsioni meteo di Venerdì 11/07/2025

Situazione sinottica generale:
Un intenso vortice depressionario centrato tra la Polonia e i Paesi Baltici (1002 hPa), alimentato da masse d'aria di matrice polare, tende ad espandersi verso l'Europa Occidentale ed il Mediterraneo, erodendo il modesto capo anticiclonico che, in questi ultimi giorni, ha mantenuto condizioni di stabilità su gran parte della Penisola.

Tendenza:


Inizio settimana con nuvolosità irregolare, ma con bassa probabilità di precipitazioni. Temperature in progressivo aumento.


Cielo:
Sereno o poco nuvoloso al mattino con nubi in aumento nelle ore centrali della giornata, ma non si prevedono precipitazioni.
Venti:
Deboli da quadranti settentrionali al mattino, diverranno di direzione variabile nel pomeriggio per disporsi da Meridione in serata.
Temperature:
In aumento le massime che saliranno intorno ai 30 gradi.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Irregolarmente nuvoloso con nubi in aumento nelle ore centrali della giornata. Nel pomeriggio non si esclude la possibilità di qualche piovasco o brevi rovesci, in rapido esaurimento, più probabili sui settori occidentali.
Venti:
Moderati meridionali; diverranno forti di Libeccio nel pomeriggio, tendenti a calare in serata.
Temperature:
Senza variazioni di rilievo.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Maltempo su tutta la regione, già a partire dalla tarda mattinata. nel pomeriggio previsti temporali sparsi, anche localmente intensi, che andranno in progressivo esaurimento nel corso della notte.
Venti:
Da moderati a forti meridionali, tenderanno a deboli nel corso della notte. Possibilità di raffiche durante i temporali.
Temperature:
Stazionarie le minime in marcata diminuzione le massime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.


null Previsioni meteo di Venerdì 22/12/2023

Previsioni meteo di Venerdì 22/12/2023

Situazione sinottica generale:
Un sistema frontale collegato ad un profondo vortice sul Mar Baltico (964 hPa) lambisce l'Italia richiamando forti correnti nord occidentali in quota. Sul centro-nord Italia nessun effetto significativo.

Tendenza:


coperto per nubi basse con possibili pioviggini per santo Stefano e per la prima parte della prossima settimana; possibile ulteriore peggioramento verso fine anno.


Cielo:
nuvoloso per nubi basse su pianure e vallate in parziale dissolvimento, sereno o velato in montagna.
Venti:
deboli variabili.
Temperature:
stazionarie o in lieve calo.Un sistema frontale collegato ad un profondo vortice sul Mar Baltico (964 hPa) lambisce l'Italia richiamando forti correnti nord occidentali in quota. Sul centro-nord Italia nessun effetto significativo.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
nuvoloso al mattino sulle zone centro settentrionali per nubi basse e foschie, soleggiato in alta montagna; nel pomeriggio nubi basse in dissolvimento e cielo nel complesso velato.
Venti:
deboli variabili.
Temperature:
stazionarie o in lieve calo.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
molto nuvoloso o coperto per nubi medio basse.
Venti:
deboli meridionali.
Temperature:
in aumento, in particolare le minime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.