Previsioni meteo di Domenica 30/03/2025

Previsioni meteo di Domenica 30/03/2025

Situazione sinottica generale:
Minimo a sud della Sicilia con gradiente settentrionale sul Tirreno, instabile sul sud Italia. Tra lunedì e martedì il minimo sul sud Italia continuerà ad essere alimentato da aria fredda in quota e continuerà a stazionarie sulle stesse zone, determinando ancora un forte gradiente settentrionali lungo il Tirreno e condizioni instabili sul basso Tirreno e medio-basso versante adriatico.

Tendenza:


miglioramento e temperature in rialzo con locale e temporanea instabilità pomeridiana sul sud della regione.


Cielo:
parzialmente nuvoloso con addensamenti anche consistenti a ridosso dell'Appennino, in particolare sui settori più orientali, ma senza precipitazioni di rilievo.
Venti:
fino a forti sui rilievi da nord est.
Temperature:
in aumento fino a 17-18°C di massima in pianura.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
brevi rovesci residui fino al primo mattino, poi schiarite anche ampie su gran parte della regione, ad eccezione delle zone appenniniche dove insisteranno annuvolamenti anche consistenti associati a locali deboli precipitazioni (neve oltre 1500 m.).
Venti:
moderati o a tratti forti da nord est.
Temperature:
in lieve calo, in particolare le minime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi (neve oltre 1000-1200 metri). Graduale miglioramento dal pomeriggio con cessazione dei fenomeni.
Venti:
forti da nord est.
Temperature:
minime quasi stazionarie, in calo le massime su valori sotto media.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.


Lista degli ultimi aggiornamenti