Previsioni meteo di Giovedì 17/07/2025

Previsioni meteo di Giovedì 17/07/2025

Situazione sinottica generale:
Un ampio vortice depressionario sull'Europa Orientale, alimentato da aria fredda di matrice russo-scandinava, sta estendendo la sua influenza verso la Penisola ed il Mediterraneo Centrale, indebolendo l'alta pressione africana che si sposterà verso la Penisola Iberica. Tale configurazione darà luogo a generali condizioni d'instabilità anche sull'Umbria nella giornata odierna. Poi, la rimonta dell'alta pressione sul Mediterraneo Occidentale, riporterà stabilità e temperature in progressivo aumento.

Tendenza:


Tempo incerto ad inizio settimana per il transito di una perturbazione atlantica lungo il continente europeo.


Cielo:
Sereno o poco nuvoloso al primo mattino , ma con nubi in rapido aumento nel corso della giornata. Nelle ore centrali attesi sviluppi cumuliformi, specie a ridosso dei rilievi e sui settori meridionali della regione a cui faranno seguito isolati rovesci o brevi temporali che andranno in esaurimento ovunque prima di sera.
Venti:
Da deboli a moderati dai quadranti di Grecale, con rinforzi fino a forti nel pomeriggio.
Temperature:
In calo, specie nei valori serali.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Sereno o poco nuvoloso per velature in transito e qualche addensamento cumuliforme pomeridiano a ridosso dei rilievi.
Venti:
Di direzione variabile al mattino; diverranno occidentali dal pomeriggio.
Temperature:
Minime in calo, in aumento le massime e nei valori serali.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Di nuovo instabilità pomeridiana con precipitazioni sui settori orientali, anche a carattere di rovescio o temporale, in rapido esaurimento prima di sera.
Venti:
Da deboli a moderati di Libeccio.
Temperature:
In aumento le minime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.


null Previsioni meteo di Mercoledì 12/06/2024

Previsioni meteo di Mercoledì 12/06/2024

Situazione sinottica generale:
Una vasta saccatura, con asse che va dalla Scandinavia alle Isole Canarie, genera sul Mediterraneo Occidentale correnti umide ed instabili che investono l'Italia, dando luogo a condizioni di tempo perturbato, specie al Nord.

Tendenza:


Tempo stabile con temperature in progressivo aumento; massime sui 25-30 nel fine settimana.


Cielo:
Sereno o poco nuvoloso al mattino, con nubi in rapido aumento nelle ore centrali della giornata. Nel corso del pomeriggio si prevedono precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili sui settori settentrionali. Fenomeni in esaurimento in nottata.
Venti:
Da moderati a forti sud-occidentali; caleranno in serata.
Temperature:
In diminuzione, specie le minime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sparse già dalla tarda mattinata a partire dai settori meridionali. Nel corso del pomeriggio le precipitazioni andranno ad interessare tutta la regione, anche a carattere di rovescio o temporale. Fenomeni in rapido esaurimento dalla serata.
Venti:
Da deboli a moderati di direzione variabile, con possibili raffiche di rinforzo durante i temporali.
Temperature:
In ulteriore calo nei valori serali; in sensibile diminuzione le massime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Cielo poco o irregolarmente nuvoloso per radi addensamenti cumuliformi e velature in transito nel corso della giornata. Rasserena in serata.
Venti:
Da deboli a moderati occidentali.
Temperature:
In ulteriore lieve calo le minime; in aumento, anche sensibile le massime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.