Previsioni meteo di Martedì 01/04/2025

Previsioni meteo di Martedì 01/04/2025

Situazione sinottica generale:
Un vortice depressionario interessa l'Italia centro-meridionale, richiamando aria fredda dal Nord Europa.

Tendenza:


Tempo stabile, almeno fino a sabato


Cielo:
Maltempo fin dal mattino sui settori orientali e, nel pomeriggio, anche sul resto della regione: i fenomeni potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Possibili nevicate fino a 1200 -1400m, specie in area Sibillini. Fenomeni in esaurimento in serata.
Venti:
Forti da N-NE con raffiche di burrasca in Appennino e, occasionalmente, anche sui settori occidentali.
Temperature:
Minime stazionarie; massime in sensibile diminuzione.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Tempo incerto con nuvolosità irregolare e modeste precipitazioni in Appennino e sui settori meridionali. Migliora dal tardo pomeriggio.
Venti:
Forti di Grecale con rinforzi fino a burrasca.
Temperature:
In sensibile aumento le massime; in calo nei valori serali.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Irregolarmente nuvoloso con scarsa possibilità di precipitazioni.
Venti:
Venti da moderati a forti settentrionali con possibili rinforzi di Burrasca.
Temperature:
In calo le minime; in aumento, anche sensibile, le massime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.


null Previsioni meteo di Mercoledì 26/03/2025

Previsioni meteo di Mercoledì 26/03/2025

Situazione sinottica generale:
Un vortice depressionario, alimentato da una discesa di aria fredda dal Nord Europa, si va approfondendo sul Mediterraneo Occidentale e, nelle prossime ore, tenderà a migrare verso Levante, portando il suo centro d'azione in area balcanico-adriatica dopodomani. Ad esso afferiscono una serie di impulsi perturbati che provocheranno tempo instabile anche sull'Umbria nei prossimi giorni.

Tendenza:


Ancora un fine settimana perturbato. Migliora con più decisione ad inizio della prossima settimana.


Cielo:
Sereno o poco nuvoloso al mattino, con nubi cumuliformi in rapida evoluzione dalla tarda mattinata. Nelle ore centrali della giornata e nel primo pomeriggio attese precipitazioni irregolari ed intermittenti, anche a carattere di isolato rovescio o breve temporale, specie sul settori meridionali. Generale, ma momentaneo, miglioramento in serata e nel corso della notte.
Venti:
Da moderati a forti di Grecale.
Temperature:
In aumento, anche sensibile, nei valori serali.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Maltempo al mattino con precipitazioni sparse, più intense ed insistenti sui settori appenninici, dove persisteranno anche nel pomeriggio e in serata, quando si prevede un certo miglioramento sui settori occidentali.
Venti:
Forti o molto forti settentrionali, con rinforzi fino a burrasca sui settori appenninici, specie in corrispondenza dei crinali.
Temperature:
Minime in aumento; in marcata diminuzione le massime che potranno raggiungere valori prossimi alle minime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Ancora maltempo al mattino in Appennino e sui settori meridionali, in progressivo miglioramento nel corso del pomeriggio.
Venti:
Forti di tramontana con rinforzi sui crinali appenninici. Tendenti a calare dal tardo pomeriggio.
Temperature:
In aumento le massime.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"

La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.

Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.

La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.