Situazione sinottica generale:
Una profonda saccatura di origine atlantica, alimentata da aria polare marittima si estende sul Mediterraneo Occidentale, mantenuta in posizione da un'azione di blocco di un promontorio sul Mediterraneo Orientale ed Europa dell'Est che ne impedisce la progressione verso Levante; ad essa è associata una struttura frontale distesa ad Ovest della Sardegna. Tale configurazione darà luogo nelle prossime ore ad un minimo chiuso sul Tirreno che tenderà a muoversi, nei prossimi giorni, sull'Italia settentrionale.
Una profonda saccatura di origine atlantica, alimentata da aria polare marittima si estende sul Mediterraneo Occidentale, mantenuta in posizione da un'azione di blocco di un promontorio sul Mediterraneo Orientale ed Europa dell'Est che ne impedisce la progressione verso Levante; ad essa è associata una struttura frontale distesa ad Ovest della Sardegna. Tale configurazione darà luogo nelle prossime ore ad un minimo chiuso sul Tirreno che tenderà a muoversi, nei prossimi giorni, sull'Italia settentrionale.
Tendenza:
Tempo stabile tra sabato e domenica pomeriggio, poi progressivo e nuovo peggioramento.
Cielo:
Velature, anche consistenti, su tutta la regione al mattino e nubi cumuliformi in rapido sviluppo nelle ore centrali della giornata a partire dai settori occidentali. Nel pomeriggio precipitazioni da isolate a sparse, più insistenti sui settori occidentali e settentrionali, in esaurimento dalla serata. Ripresa delle precipitazioni in tarda nottata a partire dai settori sud-occidentali.
Venti:
Da deboli a moderati meridionali.
Temperature:
Minime in calo, specie nei fondovalle; massime in aumento.
Velature, anche consistenti, su tutta la regione al mattino e nubi cumuliformi in rapido sviluppo nelle ore centrali della giornata a partire dai settori occidentali. Nel pomeriggio precipitazioni da isolate a sparse, più insistenti sui settori occidentali e settentrionali, in esaurimento dalla serata. Ripresa delle precipitazioni in tarda nottata a partire dai settori sud-occidentali.
Venti:
Da deboli a moderati meridionali.
Temperature:
Minime in calo, specie nei fondovalle; massime in aumento.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"
La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.
Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.
La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.
Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.
La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Fin dal primo mattino, precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio o isolato temporale, in attenuazione verso sera, fino ad esaurirsi nottetempo.
Venti:
Forti meridionali con rinforzi fino a burrasca sui settori meridionali e lungo l'Appennino.
Temperature:
In diminuzione, anche sensibile nei valori massimi.
Fin dal primo mattino, precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio o isolato temporale, in attenuazione verso sera, fino ad esaurirsi nottetempo.
Venti:
Forti meridionali con rinforzi fino a burrasca sui settori meridionali e lungo l'Appennino.
Temperature:
In diminuzione, anche sensibile nei valori massimi.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"
La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.
Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.
La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.
Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.
La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
Cielo:
Ancora tempo instabile con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di risolato rovescio o temporale nel pomeriggio, specie sui settori appenninici. Fenomeni in esaurimento dalla serata.
Venti:
Forti meridionali al mattino con possibili rinforzi fino a burrasca; caleranno a moderati dal tardo pomeriggio.
Temperature:
In ulteriore calo, anche sensibile nei valori serali.
Ancora tempo instabile con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di risolato rovescio o temporale nel pomeriggio, specie sui settori appenninici. Fenomeni in esaurimento dalla serata.
Venti:
Forti meridionali al mattino con possibili rinforzi fino a burrasca; caleranno a moderati dal tardo pomeriggio.
Temperature:
In ulteriore calo, anche sensibile nei valori serali.
AVVERTENZE SUL PRODOTTO "PREVISIONI METEO"
La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.
Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.
La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.
La previsione meteorologica viene prodotta sulla base delle osservazioni (satelliti, RADAR meteo, Stazioni meteorologiche) più aggiornate e delle uscite dei modelli matematici di previsione fiduciari, disponibili al momento della redazione, tenendo conto, anche, dei fattori di incertezza intrinseci e non eliminabili, insiti in qualunque previsione.
Le mappe sono composte al solo fine di dare una visione intuitiva delle condizioni meteo previste sulle varie Zone di Allerta o parti di esse, pertanto i simboli non rappresentano una località ben precisa e possono mutare di posizione di volta in volta, a seconda della situazione che si vuole rappresentare.
La previsione meteo ha puramente scopo informativo/divulgativo e descrive i fenomeni meteorologici significativi e gli scenari più probabili derivati dalle informazioni disponibili al momento della redazione. Il carattere generalista del prodotto non ne consente un uso finalizzato al supporto alle decisioni, pertanto il Centro Funzionale della Regione Umbria declina ogni responsabilità per l'uso (e per le eventuali conseguenze) di tali previsioni.